Gestisci Consenso Cookie
Questo Sito utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento dello stesso, nonché cookie statistici e di profilazione anche di terze parti. Se vuoi saperne di più consulta la Cookie Policy. Cliccando su Accetta, acconsenti all’utilizzo dei Cookie.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
Cookies policy | Privacy Policy
Vai al contenuto

Jacopo Baccani

Architetto, fotografo e documentarista, Jacopo Baccani ha una particolare predilezione per la Storia. Dal 1997 vive e lavora a Genova, vera e propria palestra per le sue attività, a cui ha aggiunto, dal 2015, l’isola di Malta come terreno di studio, di lavoro e di ritiro.

In qualità di membro di associazioni locali e di collaboratore dell’Università, ha più volte affrontato questioni relative all’archeologia industriale, l’urbanistica e le infrastrutture abbandonate, inquadrandole entro un unico tema conduttore: quello del Rimosso, già argomento di una sua personale fotografica (“Memento”, novembre 2013, presso Satura Art Gallery, Genova) nonché oggetto di ulteriori approfondimenti attualmente in corso.

Nel 2013 ha contribuito alla fondazione di Drone Genova, fornitore di riprese foto e video aeree facente capo a Bruno Ravera, pilota APR certificato ENAC. In questo ambito ha avuto modo di collaborare a iniziative, anche editoriali, volte al rilancio del patrimonio monumentale e paesaggistico ligure.

Dal 2014 collabora con la Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Genova, per conto della quale è capo redattore della neonata urbantv.eu, piattaforma di condivisione di contenuti video per professionisti, ricercatori, studenti e amanti dell’architettura, della città e del territorio.